COME FUNZIONA LA PRIMA VISITA?
1. Anamnesi personale e valutazione dello stato di salute
La prima visita ha una durata di circa 90 min e consente di comprendere l’obiettivo del paziente, storia clinica, stile di vita e abitudini alimentari.
2. Rilevazione misure antropometriche
La rilevazione delle misure antropometriche è utile per ottenere le circonferenze chiave per potere eseguire l’analisi corporea attraverso lo strumento impedenziometrico (BIA).
3. Analisi Corporea (BIA – Bioimpedenziometria)
Si dispone di un bioimpedenziometro multifrequenza con un software per conservare i dati, confrontarli e che fornisce una pratica rappresentazione grafica che ne facilita l’interpretazione.
La BIA consente di conoscere la composizione corporea:
% di massa grassa
% di massa magra
Stato di idratazione del corpo
4. Elaborazione piano alimentare personalizzato
Elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato sulla base della storia clinica, obiettivo nutrizionale e gusti del paziente.

COME FUNZIONA IL CONTROLLO NUTRIZIONALE?
1. Colloquio e feedback
A 5-6 settimane dalla prima visita viene programmata una visita di controllo (30-40 min). Si tratta di un confronto con il paziente per valutare l’andamento del piano alimentare e discutere eventuali difficoltà incontrate.
2. Rilevazione misure antropometriche
Riesamina delle misure antropometriche.
3. Analisi Corporea (BIA – Bioimpedenziometria)
LA BIA eseguita nel corso della visita di controllo permette di valutare i cambiamenti fisici tenendo conto dei dati rilevati in prima visita.
4. Aggiornamento del piano alimentare
Se necessario, vengono apportate modifiche al piano alimentare, questo dipende dalla clinica e da eventuali necessità del paziente.
